La musica come gioco, la crescita come avventura

Corsi di musica per bambini – Civica Scuola delle Arti

Diversi studi scientifici dimostrano che la musica ha un impatto positivo sullo sviluppo cognitivo dei bambini e che attività come l’ascolto e la pratica musicale nei primi anni di vita stimolano la memoria, l’attenzione e le capacità relazionali, con benefici che durano nel tempo.
Avvicinare i bambini e i ragazzi alla musica significa offrire al loro cervello un allenamento prezioso.  Suonare uno strumento coinvolge in modo integrato linguaggio, percezione, movimento, attenzione e memoria, trasformandosi in una vera e propria palestra per la mente.
Investire nella pratica musicale fin dall’infanzia non significa quindi solo stimolare l’apprendimento immediato, ma costruire una riserva cognitiva che proteggerà il cervello lungo tutto l’arco della vita. 

Il percorso previsto nei nostri corsi di musica per bambini  va oltre le semplici lezioni di strumento: un’esperienza musicale completa, dove ogni piccolo allievo può esprimere il proprio talento e scoprire la gioia di fare musica insieme agli altri.

Cosa offriamo nei nostri corsi di musica per bambini

Lezioni di strumento personalizzate
e musica d'insieme

Laboratorio GiocaMusica:
ritmo e musicalità

Lezioni di strumento personalizzate
e musica d'insieme

Laboratorio GiocaMusica:
ritmo e musicalità

Il nostro percorso permette ai bambini di imparare divertendosi, 
scoprendo la musica in modo naturale e coinvolgente

Il programma settimanale prevede:

3/5 anni
30' strumento metodo Suzuki
30' attività corali

6/8 anni
da 30' a 45' strumento e teoria
60' coro o orchestra

9/10 anni
da 45' a 60' strumento e teoria
60' coro e vocalità o orchestra

Crescere con la musica, passo dopo passo

Alla Civica Scuola delle Arti i bambini vivono la musica con entusiasmo e naturalezza, attraverso attività pensate per la loro età e guidate da insegnanti specializzati e certificati nelle specifiche metodologie.

È un’esperienza piacevole, divertente e allo stesso tempo fondata su metodologie scientifiche riconosciute a livello internazionale, le stesse utilizzate nei Conservatori e nelle Accademie di Musica.

Con il passare degli anni, questo approccio diventa un vero investimento: i ragazzi crescono su basi solide e possono intraprendere, se lo desiderano, percorsi più strutturati.

I nostri percorsi possono includere certificazioni internazionali che attestano competenze riconosciute ovunque.

Questo significa che, anche in caso di esperienze di studio all’estero, la preparazione musicale sarà sempre valorizzata e spendibile.

Alla Civica Scuola delle Arti la musica è piacevole e stimolante per i più piccoli e, allo stesso tempo, strutturata e proiettata al futuro per chi vorrà coltivarla come passione o professione.

Vuoi scoprire qual è il percorso musicale più adatto per il tuo bambino o la tua bambina?

Compila il form e prenota un colloquio con la Direzione. Insieme individueremo il percorso più adatto e al termine dell’incontro potrai effettuare una prova gratuita di strumento.

I corsi di musica per bambini a Roma della Civica Scuola delle Arti sono un’occasione unica per avvicinare i più piccoli al mondo della musica con un metodo educativo, divertente e creativo.