Valentina Verzola ha intrapreso lo studio del violoncello all’età di 7 anni.
Si è perfezionat presso il Conservatorio Licino Refice di Frosinone, il Conservatorio Santa Cecilia di Roma, Accademia Nazionale di Santa Cecilia e presso il Conservatorio Statale di Musica G. B. Pergolesi.
ISTRUZIONE
● Conservatorio Luisa D’Annunzio di Pescara
● Conservatorio Santa Cecilia di Roma
● Conservatorio G. B. Pergolesi di Fermo
● Liceo Classico Plauto
● Liceo Musicale Farnesina
COMPETENZE
● Insegnante di strumento
● Insegnante di propedeutica musicale
● Insegnante di propedeutica musicale rivolto a utenti con disabilità di vario genere
● Insegnante di violoncello El Sistema Abreu
● Insegnante Orchestra di Carta
● Insegnante di musica al nido 0-3,
● Violoncellista
● Professore d’Orchestra
● Lingua Italiana, Ingelse, Spagnolo, Francese
● Coordinatore delle Associazioni Socioculturali del comune di Macerata, A.L F.A (Assemblea delle libere forme associative)
● Referente Culturale, osservatorio comunale di Macerata sulla qualità della vita dei bambini
INSEGNAMENTO
● Accademia Annio Giostra Gioventù Musicale di Fermo (2017-2022)
● I. C. Manzoni di Corridonia(2020)
● I.C Manzoni di Colbuccaro (2020)
● I.C Manzoni di Campogiano (2020)
● I. C. Lanzi di Corridonia(2020-2023-2024)
● I. C. Tacito di Civitanova (2020)
● Asilo Aziendale Tod’s (2023-in corso)
● Scuola Civica di Musica Stefano Soprani (2019-in corso)
● Propedeutica musicale presso i nidi Comunali e privati comune di Macerata (2023 in corso)
● Scuola Civica di Musica Stefano Scodanibbio (2017- in corso):
Docente “El Sistema Abreu” :
Docente di Violoncello
Docente di propedeutica musicale
Docente musica Pars
Direttore Didattico (2022 in corso)
● Docente di Violoncello e musica da camera corsi IMF (Monaco – Italia)(2018- in corso)
● Docente di violoncello Orchestra NYCO 2023
● Docente di propedeutica musicale CAG Pippo Corridonia (2023-in corso)
● Musicoterapia Cooperativa “Il faro”
PROGETTI
● Progetto “SoStare in Orchestra” Bando EduCare – Dipartimento per le Politiche della Famiglia (docente e responsabile didattico e amministrativo) progetto per bambini dai 3 ai 18 anni per la formazione delle orchestre el sistema dalla Carta allo strumento in legno, 316 iscritti
● Progetto La musica entra al nido Sferisterio Education 2023 musica al Nido n° 12 Nidi propedeutica musicale (docente)
● Progetto “Notte di Note, Note di Notte” 2023 IC E. Fermi scuola elementare propedeutica musicale (Docente e responsabile didattico) Progetto a tema “La fiaba Biancamusica” creazione del copione e creazione dello spettacolo di 30 minuti recitato/cantato e body percussion e “ Il Flauto Magico di Mozart” creazione del copione cantato, creazione strumento flauto di pan, body percussion. Per le classi IV e V impostazione di un’orchestra di
violini e viole modello El Sistema
● Progetto IC Lanzi Corridonia (2020 in corso) Classi I-II- V sez A,B,C propedeutica musicale ed El Sistema orchestra di Carta e violino (Docente)
● Progetto didattico 7X7 in quartiere educazione alla musica nei centri di aiuto compiti e centri estivi con i servizi sociali del comune di Macerata
MASTER CLASS E FORMAZIONE
● Master Class M° Paolo Andriotti Accademia Sherazade
● Master Class M° Matias De Oliverira Pinto Ambient’Azioni Musicali
● Master Class M° Francesco Pepicelli Festival Federico Cesi
● lezioni e Master Class con i Maestri Francesco Storino, Paolo Andriotti, Giulio Glavina, Alberto Conti, Sandro De Blasio, Roberto Boarini, Matias De Oliveira Pinto,Valeriano Taddeo, Veronica Lapiccirella, Marcella Ghigi, Massimo Magri, Carlo Onori
● Corso di Formazione M° Susan Siman El Sistema Abreu per ragazzi dai 12
ai 20 anni -2018
● Corso di Formazione M° Karen Gregorina Joan Velazquez Castillo corso didattica El Sistema Abreu per bambini dai 03 ai 12 anni
● Corso di Formazione M° Marcella Ghigi 2021-2022-2023 violoncello e Didattica del Violoncello
● Corso di Formazione per Archi, El Sistema Susan Siman (Houston, USA)
2021 21,22,23 e 24 luglio – Catania
● Corso di Formazione M° Katie Bruni, M°Kaethe Shore M° Liz Graham Didattica Metodo Rolland musica d’insieme bambini dai 5 ai 10 anni, (bambini da 0 a 6 anni).
● Corso di Formazione Scuola di alto perfezionamento di Fiesole M° Valentina Rebaudengo e Simona Guerini
● Corso di Formazione “Il Metodo Suzuki, la sua storia, la sua filosofia , le sue finalità e gli approcci”
● Corso di Formazione didattica di base dell’orchestra e intermedio dell’orchestra tenuto da Marcella Ghigi , Suzzarra 2021
● Corso di Formazione con il M° S. Genuini – Sistema orchestre e cori
giovanili e infantili in Italia
● Corso di Formazione sulle Orchestra Giovanili Fiera Didattica 2021 Scuola
di Musica di Fiesole
● Corso di Formazione “Musica e Futuro virtuale” Fiera Didattica 2021 Scuola di Musica di Fiesole
● Video Corsi di aggiornamento Metodo GOIRTE Torino
● Corso di Musica antica Canto Barocco del Maestro Emma Kirkby Festival Federico Cesi
ORCHESTRALE
● Violoncello di fila Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta da Francesco Lanzillotta, Keri-Lynn Wilson, Daniel Cohen
● “L’Orchestra della Diocesi di Roma” diretta dal Maestro Mons. Marco Frisina
● Primo violoncello Orchestra “CGM Symphonique” di Ginevra diretta dal M° Mirela Vedeva
● Primo violoncello Orchestra Internazionale di Roma” diretta dal M°Antonio Pantaneschi collaborando con i solisti Vadim Brodski, Bruno Canino, Gesualdo Coggi, Luca Rasca, Javier Carmona, Andrea De Vitis, Trio Cardoso
● Orchestra Giovanile Archi d’Europa” diretta dal M° Raffaele Napoli
● Orchestra del Conservatorio di Santa Cecilia di Roma diretto dal M° Lanzetta, M° Muratori, M°Santoloci, M° Claudia Patanè.
● Primo violoncello Orchestra Ceciliae Juvenilis presso le udienze del Mercoledì in sala Nervi, Città del Vaticano, ambasciata di Romania di Roma, ambasciata d’Egitto di Roma
● Orchestra dei Conservatori delle Marche diretta dal M° Donato Renzetti e dal M° Vincenzo Milletarì
● Orchestra da Camera delle Marche
● Orchestra Paolo Soprani, Castelfidardo
● Primo violoncello Orchestra Ergo Cantemus di Tivoli, concerti presso ambasciata italiana presso la Santa Sede, Giardini di Tivoli
● Primo violoncello e concertino dell’orchestra “I Sinfonici” Giulianova (2017-in corso)
SOLISTA ED ENSEMBLE
● Componente del Time Machine Ensemble, nato per volontà della Casa Musicale Sonzogno e con la Fondazione Pergolesi Spontini diretto da: Flavio Emilio Scogna, Marco Attura, Beatrice Venezi, Carlo Morganti
● Esecuzione del brano “ECHI” alla presenza e sotto la direzione delMaestro Ennio Morricone
● Le streghe di Venezia di Philip Glass Operetta Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma
● Lo scoiattolo in gamba di Nino Rota operetta Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma
● Concerti 2009-2012 Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma
● Concerto in Memoria di Goffredo Petrassi presso Palazzo Rospigliosi di Zagarolo
● Ensemble “Europa InCanto”2014
● KUM Ancona 2018
● Primo Premio Assoluto al Concorso “Dinu Lipatti2015”
● Primo premio al Concorso solistico Gaetano Braga di Giulianova
● Alba Europea Marche 21 Giugno 2019-2020-2021
● Concerti per L’Associazione Appassionata di Macerata 2018-in corso
FESTIVAL ED EVENTI
● Festival Dire Giovani Dire Futuro (2011-2012)
● Festival Federico Cesi (2013-2014-2015-2016-2017-2018-2021)
● Festival dei Due Mondi di Spoleto (2015)
● Choir Winter Fest di Roma (2013-2014-2015-2016-2017-2018)
● Festival Internazionale e Scambio Culturale con la “Scuola Internazionale di Ballo di San Pietroburgo”
● Accademia Musicale Sherazade
● Francigena International Arts Festival
● Ambient’Azioni Musicali
● Clivis SummerFestival
● Macerata Opera Festival(2018-2019-2020)
● Scodanibbio Festival (2017-in corso)
● Festival Pergolesi Spontini Jesi 2019-2020, 2020-2021
● International Musical Friendship Monaco di Baviera-Macerata-Cremona (2018 in corso)
● Rassegna Musicale Lino Liviabella 2018-in corso