STEFANO PALAMIDESSI

Stefano Palamidessi studia chitarra e composizione, diplomandosi presso il Conservatorio “S.Cecilia” di Roma con il massimo dei voti.
Vincitore di oltre 20 Concorsi Internazionali e Nazionali, a 20 anni intraprende l’attività  concertistica, come solista, con orchestra ed in formazioni da camera collaborando con prestigiosi solisti, tenendo concerti in tutto il mondo.
Presenzia regolarmente in sale e Festival di rilievo internazionale, tra cui: Autunno Musicale di Como, Teatro Rendano di Cosenza, Teatro Ghione di Roma, Teatro delle Erbe di Milano, Teatro Piccinni di Bari, Auditorium Conciliazione a Roma, Fermo Festival, Wiener Festwochen, Lublijana Festival, Triphony Hall di Tokyo, Università di Belgrado, Conservatorio di Zagabria, Palais Wittgenstein di Dusseldorf, Cordoba Festival, Tychy Festival,  Bath  Festival,  Brno   Festival,   Mikulov  Festival,  Santo  Tirso  

Festival, Israel Guitar Festival, Tsavta Hall di Tel Aviv, Parco della Musica a Roma, Rebecca Crown Auditorium di Gerusalemme, Festivals di Berlino, Madrid,  Stoccolma, Liverpool, Parigi, Roma, Milano, Torino, Siracusa, Parma, etc.Ha effettuato registrazioni audio e video per le tre reti RAI, TeleMontecarlo, Canale 5, Radio Vaticana e per le radiotelevisioni Jugoslava, Ceca, Inglese, Francese, Spagnola, Polacca, Olandese e Israeliana.Come solista e componente di varie formazioni cameristiche ha registrato 15 CD’s per le etichette Nuova Era, Ribot Classic, EdiPan, Rivo Alto, Niccolò, Guitart Collection, Brilliant Classics, Bridge Records NY. In 35 anni di attività concertistica si è dedicato con passione alla musica da camera suonando pressoché in ogni tipo di formazione, maturando una ampia conoscenza del repertorio ed esperienza nella pratica della concertazione. Tiene corsi di perfezionamento in Italia e all’estero. E’ titolare della cattedra di chitarra nei corsi di Laurea di primo e secondo livello presso il Conservatorio di Musica di Perugia. E’ autore di libri e pubblicazioni relative alla tecnica strumentale, all’analisi e all’interpretazione musicale. Da oltre 30 anni si occupa attivamente di organizzazione musicale, curando stagioni sinfoniche e cameristiche, rassegne, festival, concorsi, mostre. E’ inoltre Direttore della Civica Scuola delle Arti, Accademia Internazionale di Musica in Roma.

Stefano Palamidessi studia chitarra e composizione, diplomandosi presso il Conservatorio “S.Cecilia” di Roma con il massimo dei voti.
Vincitore di oltre 20 Concorsi Internazionali e Nazionali, a 20 anni intraprende l’attività  concertistica, come solista, con orchestra ed in formazioni da camera collaborando con prestigiosi solisti, tenendo concerti in tutto il mondo.
Presenzia regolarmente in sale e Festival di rilievo internazionale, tra cui: Autunno Musicale di Como, Teatro Rendano di Cosenza, Teatro Ghione di Roma, Teatro delle Erbe di Milano, Teatro Piccinni di Bari, Auditorium Conciliazione a Roma, Fermo Festival, Wiener Festwochen, Lublijana Festival, Triphony Hall di Tokyo, Università di Belgrado, Conservatorio di Zagabria, Palais Wittgenstein di Dusseldorf, Cordoba Festival, Tychy Festival,  Bath  Festival,  Brno   Festival,   Mikulov  Festival,  Santo  Tirso Festival, Israel Guitar Festival, Tsavta Hall di Tel Aviv, Parco della Musica a Roma, Rebecca Crown Auditorium di Gerusalemme, Festivals di Berlino, Madrid,  Stoccolma, Liverpool, Parigi, Roma, Milano, Torino, Siracusa, Parma, etc.Ha effettuato registrazioni audio e video per le tre reti RAI, TeleMontecarlo, Canale 5, Radio Vaticana e per le radiotelevisioni Jugoslava, Ceca, Inglese, Francese, Spagnola, Polacca, Olandese e Israeliana.Come solista e componente di varie formazioni cameristiche ha registrato 15 CD’s per le etichette Nuova Era, Ribot Classic, EdiPan, Rivo Alto, Niccolò, Guitart Collection, Brilliant Classics, Bridge Records NY.
In 35 anni di attività concertistica si è dedicato con passione alla musica da camera suonando pressoché in ogni tipo di formazione, maturando una ampia conoscenza del repertorio ed esperienza nella pratica della concertazione.
Tiene corsi di perfezionamento in Italia e all’estero.
E’ titolare della cattedra di chitarra nei corsi di Laurea di primo e secondo livello presso il Conservatorio di Musica di Perugia.
E’ autore di libri e pubblicazioni relative alla tecnica strumentale, all’analisi e all’interpretazione musicale.
Da oltre 30 anni si occupa attivamente di organizzazione musicale, curando stagioni sinfoniche e cameristiche, rassegne, festival, concorsi, mostre. E’ inoltre Direttore della Civica Scuola delle Arti, Accademia Internazionale di Musica in Roma. 

X