>> GRADUATORIE DEGLI IDONEI
>> CONCERTI
BANDO AUDIZIONI
L’Associazione Fabrica Harmonica bandisce Audizioni per la selezione di Giovani Solisti – Strumentisti e Cantanti – finalizzato alla realizzazione del progetto “SOLISTI CON ORCHESTRA” vincitore del Bando SILLUMINA – COPIA PRIVATA PER I GIOVANI, PER LA CULTURA. Il progetto prevede la selezione di 12 musicisti entro il 35° anno di età, assicurando loro una specifica e articolata formazione circa l’esecuzione Solistica con Orchestra, finalizzando alla produzione di un minimo di 10 eventi tra Concerti Sinfonici, Sinfonico-Corali e Galà Operistici. Obiettivo primario del Progetto è assicurare ai 12 giovani musicisti selezionati (strumentisti e cantanti) una formazione di alto livello circa l’esecuzione Solistica con Orchestra Sinfonica contemplando gli aspetti teorico, tecnico, interpretativo, esperienziale e gettando infine un ponte verso la professione. Oltre 320 ore, 45 ore pro capite di lezioni e prove in Orchestra con Tutors, Solisti, Docenti e Direttori, finalizzate al debutto come solisti in un minimo di 10 eventi tra Concerti Sinfonici, SinfonicoCorali e Galà Operistici in contesti prestigiosi a Roma ed in significative città del Lazio e dell’Umbria, tutti ad ingresso libero per il pubblico
REQUISITI PER L’AMMISSIONE La Selezione è riservata a musicisti, strumentisti e cantanti, di età compresa entro i 35 anni (nati dopo il 1 luglio 1982), italiani o stranieri purché residenti e/o domiciliati in territorio Italiano ed in possesso di uno dei seguenti titoli di studio musicale:- Diploma di Vecchio Ordinamento
- Diploma Accademico di I Livello
- Diploma Accademico di II livello
- diverso titolo equipollente conseguito all’Estero.
PRESENTAZIONE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE La presentazione delle domande può avvenire attraverso il modulo on-line disponibile anche all’indirizzo www.fabricaharmonica.com sezione Modulistica. La modulistica può essere anche richiesta via email all’indirizzo civicascuoladellearti@gmail.com. I candidati dovranno tassativamente indicare il proprio Strumento o la propria Vocalità ed il Repertorio presentato per l’Audizione. Coloro che alla data della domanda non abbiano compiuto i 18 anni di età devono allegare una dichiarazione di consenso firmata dal soggetto che esercita la patria potestà. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al giorno 12 luglio 2017. Le audizioni si svolgeranno nei giorni 15, 16, 17 luglio nei locali della Civica Scuola delle Arti in via Bari 22 II piano, Roma – 20, 25, 26 agosto, 1 settembre 2017 a Trevi (PG), nell’ambito del Festival Federico Cesi. Per informazioni ulteriori contattare la Segreteria dell’Ass. Fabrica Harmonica ai numeri +39.06.97271671 e +39.393.9145351.
IDONEITA’, GRADUATORIA, VINCITORI Saranno idonei tutti i candidati che supereranno l’audizione con una votazione minima di 80/100. La Graduatoria riporterà fino ad un massimo 30 candidati idonei osservando la seguente ripartizione in sezioni:
- Cantanti (max 8 idonei)
- Pianisti (max 6 idonei)
- Strumenti ad Arco (max 6 idonei)
- Strumenti a Fiato (max 6 idonei)
- Chitarra e Arpa (max 4 idonei)
Risulteranno Vincitori Selezionati i primi 12 classificati in tale Graduatoria, rispettando comunque il principio di tutela della rappresentatività delle sezioni strumentali e vocali (almeno un solista selezionato per ciascuna sezione). Qualora questo principio di tutela non fosse attuabile attraverso tale Graduatoria, l’Organizzazione è autorizzata a convocare ulteriori audizioni in date e luoghi da definire per l’integrazione della Graduatoria stessa. Per la sola Arpa saranno selezionati 2 candidati assegnando loro le Borse di Studio intitolate alla memoria dell’arpista Flores Frezzotti gentilmente messe a disposizione dal figlio Dott. Luigi Apuzzo. La Segreteria prenderà immediatamente contatto con i Vincitori Selezionati per definire gli impegni relativi alla loro partecipazione. Tutti i candidati idonei saranno inseriti in una lista d’attesa dalla quale l’Organizzazione potrà attingere per eventuali necessità.
TOTALE GRATUITA’ Per effettuare l’audizione i candidati NON dovranno versare alcuna tassa di iscrizione; dovranno presentarsi all’audizione con il proprio personale pianista collaboratore; dovranno rispettare il calendario delle audizioni senza nuocere allo svolgimento dei lavori della Commissione. Tale assunzione di responsabilità sarà dichiarata nella domanda di partecipazione. I Solisti Vincitori NON dovranno versare alcuna quota per la frequenza delle lezioni, dei laboratori e di tutte le attività previste dal progetto. Saranno comunque tenuti a presenziare nelle varie fasi di sviluppo del Progetto rispettando il calendario stabilito.
PROGETTO E STRUTTURA L’attività formativa per ciascun Solista Vincitore consisterà in:- individuazione del repertorio prescelto (max 2 titoli)
- 10 ore di lezioni individuali di Alto Perfezionamento con Docenti Tutor e Solisti di Chiara Fama
- un minimo di 12 ore di Analisi del Repertorio
- un minimo di 6 ore di Storia dell’Interpretazione
- un minimo di 2 ore di studio del/i titolo/i prescelti con il Direttore d’Orchestra
- un minimo di 2 ore di prove con Orchestra
FINALIZZAZIONE CONCERTISTICA Ciascun Solista Vincitore dovrà sostenere una o più sessioni di Prove con Orchestra e debuttare come Solista negli eventi con Orchestra pianificati nel numero minimo di 10 nel Lazio ed in Umbria: tali eventi, tutti ad ingresso gratuito per il pubblico, saranno adeguatamente promossi presso media, stampa e operatori del settore.
FREQUENZA Coloro che verranno selezionati si obbligano a partecipare a tutte le attività programmate nel presente bando. E’ possibile richiedere alla Direzione permessi per motivi di salute: tali permessi non vengono comunque concessi nei giorni di prova generale o di esecuzione, se non per eccezionali motivi. Nel caso di assenze consecutive che ostacolino lo sviluppo del progetto e che non siano giustificati da gravissimi motivi personali o di salute, il partecipante è passibile di esclusione con la conseguente perdita dei privilegi acquisiti.
RIMBORSI SPESE L’Associazione Fabrica Harmonica si fa carico delle spese relative a viaggio, vitto e alloggio dei Solisti Vincitori durante la loro frequenza alle attività formative fino ad un importo massimo di € 350,00. Ulteriori spese sostenute dai Solisti Vincitori nelle fasi di finalizzazione concertistica potranno essere riconosciute e rimborsate dall’Organizzazione
REPERTORIO PER AUDIZIONE: LISTA DEI TITOLI I candidati potranno sostenere l’audizione presentando un massimo di due fra titoli e ruoli scelti dal seguente elenco. Per i titoli in elenco in cui siano previsti più solisti strumentisti (duo, trio, quartetto) è possibile presentarsi in formazioni già costituite: per i Solisti Vincitori è altresì possibile prendere parte a produzioni concertistiche che prevedano titoli con più solisti, indicando preventivamente questa disponibilità nella Domanda di Partecipazione
STRUMENTI (in ordine alfabetico)