AMMISSIONE AL PRIMO ANNO (Base)
Programma libero di almeno 10 minuti
Lettura a prima vista di un breve brano in prima posizione.
La commissione ha la facoltà di ascoltare tutto o parte del programma
PASSAGGIO ED AMMISSIONE AL SECONDO ANNO (Base)
Esecuzione di una scala con relativo arpeggio
Esecuzione di due studi da scegliere tra Francesconi,Dotzauer e brani di equivalente livello.
Lettura a prima vista di un breve e semplice brano.
PASSAGGIO ED AMMISSIONE AL TERZO ANNO (Intermedio)
Esecuzione di una scala maggiore e minore con relativo arpeggio
Esecuzione di tre studi da scegliere tra Francesconi,Dotzauer,Feuillard,Lee.
Lettura a prima vista di un semplice brano.
PASSAGGIO ED AMMISSIONE AL QUARTO ANNO (Intermedio)
Esecuzione di una scala maggiore e una minore con relativo arpeggio.
Esecuzione di tre studi da scegliere tra Francesconi,Friss,Lee,Dotzauer,Kummer
Esecuzione di un brano per Violoncello e pianoforte scelto da candidato.
Lettura a prima vista di un brano di media difficolta
Prova di cultura origini del Violoncello
PASSAGGIO ED AMMISSIONE AL QUINTO ANNO (Avanzato)
Esecuzione di una scala maggiore e una minore con relativo arpeggio scelta dalla commissione.
Esecuzione di una scala a in terza sesta e ottava scelta dalla commissione.
Esecuzione di uno studio del Grutzmacher,uno del Merk e uno del Duport a scelta del candidato.
Esecuzione di una sonata antica scelta dal candidato.
Lettura a prima vista.
Prova di cultura storia della liuteria e del Violoncello.
PASSAGGIO ED AMMISSIONE AL SESTO ANNO (Avanzato)
Esecuzione di una o piu scale (a discrezione della commissione)sciolte e legate con relativo arpeggio scelte tra tutte le tonalita maggiori e minori.
Esecuzione di una scala in terza sesta e ottava maggiore e minore scelta dalla commissione.
Esecuzione di tre studi scelti dalla commissione dai 21 studi di Duport.
Esecuzione di una sonata antica o di B.Marcello o di A.Vivaldi.
Esecuzione di un pezzo brillante per violoncello e pianoforte scelto dal candidato
Lettura a prima vista.
ESAME FINALE E AMMISSIONE AL TRIENNIO ACCADEMICO
Scale ed arpeggi a 4 ottave,scale in terza sesta e ottava.
Esecuzione di uno studio a scelta di Popper,uno di Servais,uno di Duport,
Esecuzione di due tempi di una delle sei suite di Bach,esecuzione di un concerto di media difficoltà scelto dal Candidato.
Lettura a prima vista.