Massimiliano De Lucia nasce a Frascati.
Figlio d’arte, inizia a suonare sin da giovanissimo in modo istintivo poi, nel 1985, comincia un percorso didattico prima con Roberto Zappulla e Claudio Mastracci, poi proseguito successivamente con Maurizio Boco.
Ha frequentato il Conservatorio “Licinio Refice” seguendo le lezioni del M° Giampaolo Ascolese.
Le prime esperienze musicali arrivano suonando con gruppi che gravitano nell’ ʼambito della musica dance, R&B e pop-rock, seguite poi da lavori con orchestre che si esibiscono in spettacoli e convention nei più prestigiosi alberghi d’Italia, tra il 1988/ʼ89/ʼ90.
Nel 1991 si trasferisce a New York per approfondire il linguaggio della musica latino-americana e jazz, diplomandosi presso il Drummerʼs Collective sotto
la guida didattica di Kim Plainfield, Marvin “Smitty” Smith, Bobby Sanabria, Mike Clark, Ricky Sebastian, Duduca da Fonseca, Frank Malabe.
Nello stesso periodo partecipa a seminari e drum clinics con Dennis Chambers, Vinnie Colaiuta, Freddie Gruber, Alex Acuna, Trilok Gurtu, Roy Haynes, Paul Wertico, Terry Bozzio.
Tornato in Italia nel 1992, inizia a collaborare, sia in studio che dal vivo con musicisti di jazz sia italiani che americani quali:
Steve Grossman, Bill Smith, Tony Monaco, Mark Nightingale, Antonello Salis, Vince Benedetti, David Lewis, Stefano Micarelli, Ron Seguin, Maurizio Giammarco, Eddy Palermo, Riccardo Fassi, Sandro Satta, Antonello Vannucchi, Luigi Bonafede,
Barbara Casini, Massimo Moriconi, Umberto Fiorentino, Maurizio Urbani, Dino &
Franco Piana, Mauro Verrone, Fabio Tullio, Andy Gravish, Enzo Scoppa, Cicci Santucci, Davide Boato, Vincenzo Lucarelli, Andrea Pagani, Michele Polga, Massimo Pirone,Tony Formichella, Elisabetta Antonini svolgendo unʼintensa attività concertistica sia in Italia che in Europa (Svizzera, Finlandia, Polonia).
Collabora con il quartetto del M° Paolo Vivaldi, autore di colonne sonore per il cinema e la TV.
Registra e suona dal vivo stabilmente con l’attore e cantante Claudio Gregori, in arte Greg, fondatore del popolare duo comico Lillo & Greg.
Suona stabilmente nell’orchestra Nuova Klassica con cui si esibisce in diverse produzioni a Roma presso il teatro Eliseo e Brancaccio e Perugia presso il teatro Morlacchi.
Registra parte della colonna sonora del film “La mia ombra è tua” di Eugenio Cappuccio uscito nel 2022.
Eʼ presente in numerose manifestazioni musicali quali:
Pescara Jazz Festival, Baronissi Jazz, Lucca Jazz Festival, Segni in Jazz, Alberobello Jazz Festival, Fara Music Festival, Aprilia Jazz, Valsugana Jazz Festival, Valmontone Jazz Festival, Maratea Jazz Festival, Villa Celimontana Jazz Festival
Collaborazioni discografiche con:
Fabio Di Cocco CD “Made in Italy”
Paolo Cerrone CD “For a Trip” guest Vince Benedetti
Silvia Manco CD “Porsche Live giovani & jazz”
Angelo Schiavi CD “Più Nove” guest Nicola Stilo
Vincenzo Lucarelli CD “Double Check”
Enrico Ghelardi CD “Like the Wind”
Francesco De Palma CD “Spring Bird”