Musicista e Didatta, insegnante di strumenti a percussione e batteria, nasce a Roma dove consegue il Diploma in Strumenti a Percussione e l’Abilitazione all’Insegnamento entrambe presso il Conservatorio di Musica “S.Cecilia” di Roma.

Finiti gli studi inizia immediatamente un’intensa attività lavorativa come Percussionista Orchestrale con Enti e Fondazioni Lirico Sinfoniche italiane come l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di S.Cecilia, l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, l’Orchestra di Roma e del Lazio, l’Orchestra Sinfonica di Roma, l’Orchestra del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, l’Orchestra Sinfonica Siciliana, l’Orchestra dell’Arena di Verona, avendo così l’opportunità di suonare con direttori come Y.Temirkanov, V.Jurovskij, A.Pappano, W.Humburg, G.Dudamel, W.Marshall, P. Steinberg, Z. Metha, R.Muti, D.Renzetti, A.Lombard, Lu Jia, Y.Scharovsky, M.Ochoa, M.Atzmon, D.Kawka, C.Dutoit, M.Yurowski, ed altri. E’ idoneo presso le orchestre sopra citate ed altre tra le quali l’Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia, l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, l’Orchestra Regionale A.Toscanini dell’Emilia Romagna.

Nella sua attività non mancano collaborazioni come percussionista e timpanista con nomi celebri della musica leggera italiana quali L. Dalla, R. Zero, E. Bennato, e R. Serio anche per produzioni televisive RAI e registrazioni audio/video.Dal 2009, per il MIUR (Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca)  è docente di Strumenti a Percussione per la scuola secondaria di primo grado, nella classe di concorso AI77-Percussioni.

Negli ultimi anni si è inoltre appassionato allo studio e all’applicazione in ambito didattico della Body Percussion,  per la quale è in continuo e costante aggiornamento, sia con la Body Music di Keith Terry ed il progetto CROSSPULSE, che seguendo diversi seminari con Pedro Consorte (STOMP) e J. Romero (metodo BAPNE). Partecipa inoltre a seminari di Body Percussion e Movimento del Corpo applicati alla didattica tenuti da Ciro Paduano (ORFF-Schulwerk) e sempre con quest’ultimo dal 2014 si esibisce in spettacoli e lezioni concerto riguardanti Body Percussion e Ritmo, applicato al corpo, alla voce e agli strumenti.

Impartisce lezioni di strumenti a percussione, batteria, body percussion e drum circle,  svolge seminari e corsi riguardanti il ritmo come aspetto pedagogico e didattico, sia in ambiti privati (associazioni culturali e onlus), sia in ambiti pubblici (Biblioteche di Roma e Scuole statali e private). Il grande bacino di utenza a cui è dedicato il suo lavoro  lo porta a lavorare anche con ragazzi aventi problematiche sociali e lievi disturbi psico-fisici, con fasce di età diverse, dai più piccoli ai più anziani.

X