Letterìo Ammendolìa si è diplomato col massimo dei voti al Conservatorio “A. Corelli” di Messina sotto la guida del M° G. Morabito. Successivamente, si è perfezionato con chitarristi di fama mondiale, quali M. Vinicius, M. Gangi, A. Ponce, D. Russell, M. Colonna, J. Duarte, J. Tomas, D. Tanenbaum e N. D’Angelo, frequentando il corso triennale di alto perfezionamento concertistico tenuto dal M° S. Palamidessi, presso l’Arts Academy di Roma.
È stato apprezzato, come solista, in importanti competizioni chitarristiche nazionali ed internazionali, risultando vincitore nel I Concorso Nazionale “Giovani musicisti” - Città di Modica - e nell’XI Premio de Violao do Recife.
Ha suonato per Enti e Associazioni musicali di alto livello ed è stato invitato a esibirsi, anche come componente di formazioni cameristiche, in importanti rassegne e festivals musicali italiani e stranieri, come Arts Academy di Roma, Universidade Federal de Pernambuco, A.R.I. Associazione Romana Intermusica, Centro de Artes e Comunicaçao - Departamento de Musica do Recife, Conservatorio Pernambucano de Musica, Centro Profissionalizant de Criatividade Musical do Salvador - Brasil, Festival Internazionale di Musica da Camera - Città di Norcia – Festival Chitarristico della Val d’Ossola.
Così hanno scritto di lui: “Ottimo musicista, sensibile e sempre attento al testo. Ha tante cose da raccontare.” - Alberto Ponce, “He is a solid player with a beautiful sound and high musical expression.” - David Russell
Ha inciso il disco “Ritmi e Danze del ‘900” e, come componente del Motus Duo, il disco “Tracce Melodiche” per l’etichetta GuitArt Collection. Ha, inoltre, effettuato registrazioni radiofoniche e televisive per emittenti italiane, spagnole e tedesche, in qualità di solista, in formazioni cameristiche e come curatore delle musiche in diverse rappresentazioni teatrali.
Parallelamente all’attività concertistica, ha intensificato l'esperienza didattica, tenendo corsi di tecnica e interpretazione chitarristica, anche attraverso l'ideazione degli "Incontri musicali" di Savoca che nascono nel 2003 e che, successivamente, divengono itineranti, mantenendo lo stesso spirito rivolto soprattutto alla musica d'insieme per chitarra e altri strumenti. Gli allievi seguiti, nel corso degli anni, hanno ottenuto premi prestigiosi in concorsi nazionali e internazionali, a qualsiasi livello, dai corsi per le scuole medie ad indirizzo musicale ai corsi superiori, partecipando come solisti e in formazioni cameristiche. È titolare della cattedra di chitarra presso la scuola media ad indirizzo musicale “M. Buonarroti” di Roma.