JULIAN BRODSKI

Julian Brodsky nasce a Roma nel 1998; sotto la guida del maestro Federico Mondelci, con il quale continua a studiare tuttora, consegue presso il Conservatorio Gioachino Rossini la laurea specialistica in sassofono con la votazione di 110 e lode con menzione d’onore (la terza menzione che il maestro abbia mai concesso).

E’ Stato membro dell’ Umbria Jazz Band con la quale si è esibito in diversi eventi: Gubbio Summer Festival, Festival Federico Cesi, 25° anniversario Centrum Paderewskiego: è stato inoltre invitato ad esibirsi come solista con numerose orchestre tra cui: Orchestra del Conservatorio di Benevento, Orchestra Sinfonica di Sanremo, Gdansk Chamber Orchestra “Cappella Gedanensis”, Filharmonia Warminsko-Mazurska, Carpathian Philarmonic of Rzeszow, Filharmonia Zabrzanska, Symphonic Orchestra Karol Namyslowskiego of Zamosc. Ha preso parte a diverse masterclass tenute dai maestri Nikita Zimin e Arno Bornkamp, ed è attualmente membro dell’Italian Saxophone Orchestra e dell’ Italian saxophone Quartet diretti da Federico Mondelci.

Con la formazione Perugia Saxophon ha partecipato al Festival dei Due Mondi di Spoleto; si è inoltre esibito sempre come solista per l’inaugurazione della stagione concertistica 2020 degli Amici della Musica di Foligno.

E’ inoltre vincitore del LAMS Matera award 2020 (Matera, Italia); OPUS 2021 Competition (Cracovia, Polonia); MUSE Competition 2021 (Atene, Grecia) ed anche di una Borsa di studio presso il Conservatorio Gioachino Rossini di Pesaro.

X