DESTINATARI
Direttori, strumentisti, cantanti e compositori con un livello di alfabetizzazione musicale medio o alto
BORSE DI STUDIO, OPPORTUNITA'
Nel corso dell’anno potranno essere assegnate borse di studio agli allievi più meritevoli e sarà data la possibilità di dirigere formazioni musicali, dal quartetto d’archi fino a gruppi orchestrali con voci.
ARTICOLAZIONE
10 incontri con lezioni frontali e lezioni aperte a cadenza quindicinale, da Gennaio a Giugno, frequentabili anche singolarmente, con analisi di partiture via via sempre più complesse ed esercitazioni progressive di tecnica direttoriale
AMMISSIONE
Max 6 allievi previa audizione contestuale agli incontri.
TERMINE DELLE ISCRIZIONI
20 dicembre (corso annuale) oppure 15 giorni prima di ciascun incontro.
DATE DEGLI INCONTRI
da definire
REPERTORIO AFFRONTATO
W.A. Mozart: Sinfonia n.40 in Sol minore K.550
W.A. Mozart: Eine kleine Nachtmusik K 525
L. van Beethoven: Sinfonia n.5 in Do minore op. 67
Elgar: Serenade op. 20
G. Rossini: Il Barbiere di Siviglia
G. Verdi: Rigoletto
G. Puccini: Tosca
Eventuali altri titoli selezionati ad hoc
costi
Preiscrizione
Euro 50,00 da detrarre dall’importo della quota associativa annuale o della singola masterclass.
Nel caso in cui non si venga accettati come allievi effettivi tale quota sarà restituita.
Quota associativa annuale
Euro 120,00
Quota annuale
in presenza € 1.200,00 in 5 ratei
virtuale € 1.300,00 in 5 ratei
Singola Masterclass
Lezioni frontali e lezioni aperte
Effettivi: in presenza € 150,00 – virtuale € 170,00
Uditori virtuali / in presenza € 50,00