Introdurre i più piccoli alla musica ed avviarli agli studi strumentali, stimolando la socializzazione e incentivando la familiarità con gli ambienti e le persone.
I Corsi comprendono la pratica strumentale individuale e d’insieme, nozioni di lettura musicale, ascolto partecipativo, attività corale: a partire dal 2018 sono inoltre attivi Corsi per Archi con METODO SUZUKI, grazie alla presenza di Docenti Suzuki certificati.
Le lezioni si possono svolgere con la compresenza di altri allievi ed è prevista la presenza dei Genitori, obbligatoria nel caso del metodo Suzuki.
Coro di Voci Bianche, Ensemble Vocale, Musica d’Insieme Propedeutica, Musica da Camera, Ensemble di Flauti, Ensemble di Chitarre, Laboratorio di Percussioni, Orchestra Giovanile
Lettura e Percezione musicale, Armonia e Analisi, Informatica Musicale, Elementi di Composizione, Storia ed Estetica Musicale, Teatro, Laboratorio di Improvvisazione, Laboratorio di Composizione Under 16
ETA’ DI INGRESSO
6 / 9 anni
AMMISSIONE
Colloqui attitudinali a partire dal mese di Giugno
PERIODO DI FREQUENZA
Settembre/Giugno (36 settimane)
INDIRIZZI
Strumenti ad Arco con Metodo Suzuki
Archi, Fiati, Pianoforte, Strumenti a Pizzico, Percussioni con metodologia tradizionale
TIPOLOGIE DI CORSO
Programmi light – Strumento/lettura + Coro di Voci Bianche:
– 30 min. settimanali + 1 incontro settimanale
– 45 min. settimanali + 1 incontro settimanale
Programma full – Strumento/lettura + Coro di Voci Bianche:
– 1 ora settimanale + 1 incontro settimanale
Sono previsti sconti e agevolazioni come indicato nel Regolamento