
BIOGRAFIA
Direttore d’orchestra e figlio d’arte, nasce a Roma dove sin da bambino respira l’aria del mondo dello spettacolo (il nonno direttore di palcoscenico e delle masse al Teatro dell’Opera di Roma, la nonna capo sarta presso lo stesso teatro e nel mondo del cinema, il padre regista nel mondo dell’opera lirica, scenografo e arredatore nei films di B. Bertolucci, S. Leone, D. Argento, A. Blasetti, V. De Sica, etc, lo zio scenografo e costumista.
All’età di 6 anni è attore nel film Il figlio di Coriolano, a 7 anni interpreta il film Liolà di A. Blasetti con U. Tognazzi.
DIREZIONE D'ORCHESTRA
Didattica in presenza o in modalità virtuale
tipoLOGIA CORSO E MODALITA’ DI FREQUENZA
Corso Annuale o Singola Masterclass.
Frequentabile in presenza o a distanza tramite piattaforma di qualità per la musica classica mfClassrooms.
DESTINATARI
Direttori, strumentisti, cantanti e compositori con un livello di alfabetizzazione musicale medio o alto
articolazione
10 incontri con lezioni frontali e lezioni aperte a cadenza quindicinale, da Gennaio a Giugno 2021, frequentabili anche singolarmente, con analisi di partiture via via sempre più complesse ed esercitazioni progressive di tecnica direttoriale
borse di studio, opportunita’
Nel corso dell’anno potranno essere assegnate borse di studio agli allievi più meritevoli e sarà data la possibilità di dirigere formazioni musicali, dal quartetto d’archi fino a gruppi orchestrali con voci.
ammissione
Max 6 allievi previa audizione contestuale agli incontri.
repertorio affrontato
W.A. Mozart: Sinfonia n.40 in Sol minore K.550
W.A. Mozart: Eine kleine Nachtmusik K 525
L. van Beethoven: Sinfonia n.5 in Do minore op. 67
Elgar: Serenade op. 20
G. Rossini: Il Barbiere di Siviglia
G. Verdi: Rigoletto
G. Puccini: Tosca
Eventuali altri titoli selezionati ad hoc
Date degli incontri 2020 – 21
Da definire
Termine delle iscrizioni
20 dicembre 2020 (corso annuale) oppure 15 giorni prima di ciascun incontro.
COSTI
Euro 50,00 da detrarre dall’importo della quota associativa annuale o della singola masterclass.
Nel caso in cui non si venga accettati come allievi effettivi tale quota sarà restituita.
€ 120,00
- in presenza € 1.200,00 in 5 ratei
- virtuale € 1.300,00 in 5 ratei
Lezioni frontali e lezioni aperte
Effettivi:
- in presenza € 150,00
- virtuale € 170,00
Uditori virtuali / in presenza € 50,00
Estratto del Regolamento: Le Masterclasses e Corsi Internazionali di Perfezionamento sono aperti a musicisti Italiani e stranieri, solisti e formazioni da camera. L’ammissione avverrà tramite audizione da tenersi il primo giorno degli incontri.
Sono ammessi allievi uditori.
E’ necessario formalizzare l’iscrizione entro e non oltre 15 giorni dall’inizio del Corso Annuale o del Singolo incontro tramite il form online sul sito, oppure inviando a mezzo email (segreteria@civicascuoladellearti.com) o
raccomandata con ricevuta di ritorno il modulo d’iscrizione compilato in ogni sua parte, il curriculum vitae e l’informativa sul trattamento dei dati personali a: ASSOCIAZIONE CULTURALE MUSICALE FABRICA HARMONICA – Via De Filis, 11,05100 Terni (TR), allegando copia della ricevuta di pagamento della quota di iscrizione prevista, effettuata tramite bonifico bancario intestato a:
Associazione Culturale Musicale Fabrica Harmonica Via A. De Filis 11, 05100 – Terni – TR Codice IBAN: IT 67 M 02008 05212 0001 0123 9350 presso UniCredit, Agenzia Roma Lecce