Si è diplomata presso il conservatorio “Santa Cecilia” di Roma sotto la prestigiosa guida del M° Rodolofo Caporali. Successivamente si è diplomata brillantemente in Musica da Camera, presso lo stesso conservatorio, studiando con il M° Luciano Cerroni, in Didattica della Musica ed ha conseguito la laurea in “Discipline Musicali” concludendo il biennio di specializzazione in “Pianoforte – Accompagnatore e Collaboratore al Pianoforte” con il massimo dei voti.
E’ impegnata in un’attività concertistica che la porta ad esibirsi nell’ambito di rassegne per conto di importanti associazioni e istituzioni musicali (Festival Internazionale Pianistico di Rimini, Estate Musicale Frentana di Lanciano, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Festival Internazionale di Tagliacozzo, RavelloFestival, Uto Ughi per Roma, Associazione Mozart Italia Terni, Italian Festival Thainland, A.Gi.Mus, Amici della Musica, Collegium Musicum, Festival Internazionale di Udine “Omaggio al ‘900”), come solista, in formazioni cameristiche accanto ad affermati solisti, in prestigiose sale da concerto (Auditorium Parco
della Musica Roma, Sala Mozart dell’Accademia Filarmonica di Bologna, Teatro Talia di Tagliacozzo, Sala del Consolato Italiano di Parigi, Palazzo Primatiale di Bratislava , Salone di Rappresentanza Shangri-là di Kuala Lumpur, Sala Soudasiri Sobha di Bangkok, PianoforteFoundation e Cultural Centre di Chicago) ottenendo ovunque successo di pubblico e di critica.
Sue esecuzioni sono state trasmesse dalla Rai e Mediaset.
E’ l’ideatrice, con il violoncellista Matteo Scarpelli, del progetto “Age&Scarpelli Suite”, nato nel 2019 per il centenario della nascita di Furio Scarpelli e dedicato alla rielaborazione delle colonne sonore dei film più significativi dei film del grande sceneggiatore.