
LIDIA DOTTORE
Si è diplomata in pianoforte nel 1989 sotto la guida di Mariarita Giannone ottenendo il massimo dei voti; ha tenuto numerosi concerti in formazioni cameristiche e in orchestre da camera anche come cembalista. Ha eseguito
Si è diplomata in pianoforte nel 1989 sotto la guida di Mariarita Giannone ottenendo il massimo dei voti; ha tenuto numerosi concerti in formazioni cameristiche e in orchestre da camera anche come cembalista. Ha eseguito
Pianista romana, e’ docente di pianoforte presso l’I.C. A.M. Ricci di Rieti. Dal 2014 è Presidente e docente di pianoforte dell’Associazione Culturale “Maestro Raro” con sede a Roma e dal 2008 è docente della Masterclass
Nata da famiglia di musicisti, ha conseguito il Diploma di Pianoforte presso il Conservatorio di Musica di Roma “S. Cecilia” e il Diploma di Clavicembalo presso il Conservatorio di Musica “L. Refice” di Frosinone, sotto
Ha intrapreso il suo percorso musicale all’età di soli 3 anni ed immediatamente si è innamorata del Pianoforte, di cui poi ha cominciato gli studi. In età giovanissima vince Concorsi Nazionali ed Internazionali di Pianoforte,
Nato a Napoli e si è affermato giovanissimo come vincitore di concorsi pianistici nazionali e internazionali. Ha debuttato a vent’anni al Teatro San Carlo di Napoli e in seguito ha svolto attività concertistica per alcune tra le maggiori istituzioni musicali
Ha compiuto l’intero corso di studi pianistici presso il conservatorio di musica “S. Cecilia” di Roma, diplomandosi brillantemente nel 1987. Si è perfezionata con Kostantin Bogino a Roma, Jurg von Vintschger a Zurigo e a
Erede della tradizione cameristica di Eugenio Bagnoli (celebre pianista discepolo di A.Casella con poliedrica attività in duo con N.Milstein, H.Szeryng, Y.Menuhin, Z.Francescatti, J.Starker e molti altri) ed al quale deve la sua formazione, si diploma
Si è diplomata in pianoforte nel 1989 sotto la guida di Mariarita Giannone ottenendo il massimo dei voti; ha tenuto numerosi concerti in formazioni cameristiche e
Pianista romana, e’ docente di pianoforte presso l’I.C. A.M. Ricci di Rieti. Dal 2014 è Presidente e docente di pianoforte dell’Associazione Culturale “Maestro Raro” con sede
Nata da famiglia di musicisti, ha conseguito il Diploma di Pianoforte presso il Conservatorio di Musica di Roma “S. Cecilia” e il Diploma di Clavicembalo presso
Ha intrapreso il suo percorso musicale all’età di soli 3 anni ed immediatamente si è innamorata del Pianoforte, di cui poi ha cominciato gli studi. In
Nato a Napoli e si è affermato giovanissimo come vincitore di concorsi pianistici nazionali e internazionali. Ha debuttato a vent’anni al Teatro San Carlo di Napoli e in seguito
Ha compiuto l’intero corso di studi pianistici presso il conservatorio di musica “S. Cecilia” di Roma, diplomandosi brillantemente nel 1987. Si è perfezionata con Kostantin Bogino
Erede della tradizione cameristica di Eugenio Bagnoli (celebre pianista discepolo di A.Casella con poliedrica attività in duo con N.Milstein, H.Szeryng, Y.Menuhin, Z.Francescatti, J.Starker e molti altri)