
CARLO MORENA
Carlo Morena inizia giovanissimo a studiare pianoforte, e successivamente si iscrive al conservatorio di S. Cecilia in Roma alle classi di flauto con Mario Carmignani (1° fl. al teatro dell’opera di Roma) e composizione con
Carlo Morena inizia giovanissimo a studiare pianoforte, e successivamente si iscrive al conservatorio di S. Cecilia in Roma alle classi di flauto con Mario Carmignani (1° fl. al teatro dell’opera di Roma) e composizione con
Monica Limongelli, romana, si è diplomata al Conservatorio di Musica “F. Morlacchi” di Perugia sotto la guida del M° Deborah Kruzansky. Si è perfezionata con il il M° Raffaele Trevisani seguendo le lezioni alla Scuola
Paolo Fratini, flauto e ottavino dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, ha compiuto gli studi musicali al conservatorio di Santa Cecilia a Roma con Giancarlo Graverini, ma altrettanto preziosi per il suo perfezionamento sono
Intraprende lo studio del flauto fin dalla scuola primaria e già all’età di 11 anni conseguel’attestato finale di un corso triennale di orientamento musicale promosso dal Ministero dellaPubblica Istruzione.Compie gli studi musicali nel 1983, diplomandosi
Carlo Morena inizia giovanissimo a studiare pianoforte, e successivamente si iscrive al conservatorio di S. Cecilia in Roma alle classi di flauto con Mario Carmignani (1°
Monica Limongelli, romana, si è diplomata al Conservatorio di Musica “F. Morlacchi” di Perugia sotto la guida del M° Deborah Kruzansky. Si è perfezionata con il
Paolo Fratini, flauto e ottavino dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, ha compiuto gli studi musicali al conservatorio di Santa Cecilia a Roma con Giancarlo
Intraprende lo studio del flauto fin dalla scuola primaria e già all’età di 11 anni conseguel’attestato finale di un corso triennale di orientamento musicale promosso dal