
ALESSANDRO DE PAU
Nato a Roma nel 1964, si è diplomato in chitarra con il massimo dei voti al Conservatorio di Musica Licinio Refice di Frosinone sotto la guida del M° G. Gilardi, con il quale ha svolto
Nato a Roma nel 1964, si è diplomato in chitarra con il massimo dei voti al Conservatorio di Musica Licinio Refice di Frosinone sotto la guida del M° G. Gilardi, con il quale ha svolto
Carlo Curatolo nasce Grottaglie (TA) nel 1988.Giovanissimo impara i rudimenti della chitarra per diletto e all’età di quindici anni manifesta interesse per il repertorio classico. Sono fondamentali nella sua formazione gli insegnamenti dei Maestri Ciro
Carlo Marchione è considerato dagli addetti ai lavori e dalla stampa specializzata come uno dei migliori chitarristi della giovane generazione. La sua formazione professionale, che spazia dalla musica classica al flamenco, al jazz, gli permette di
Cristiano Poli Cappelli è nato a Frosinone nel 1974 e si è diplomato in chitarra presso il conservatorio di Pescara con il massimo dei voti e la lode sotto la guida di Letizia Guerra, subito
Si è diplomata in chitarra nel 1988 con il massimo dei voti presso il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce all’età di 21 anni sotto la guida del M° Etta Zaccaria (allieva del M° Andrés Segovia).
Federico Ferrari nasce a Sarzana (SP) il 22 Luglio 1994.All’età di dieci anni inizia a seguire il corso di chitarra classica presso l’Associazione Musicale Eretina, sotto la guida del M° Franco Tinto.Nell’anno accademico 2015/2016 consegue
Nato a Roma nel 1990, Gian Marco Ciampa, dopo esser stato sotto la guida di Maestri come Bruno Battisti d’Amario, Fabrizio Verile, Fernando Lepri e Celestino Dionisi, si è diplomato con il massimo dei voti,
Nato a Parigi nel 1973, Judicaël Perroy ha iniziato i suoi studi di chitarra presso l’Accademia di Musica di Parigi all’età di sette anni con Raymond Gratien.Un prodigio riconosciuto all’età di undici anni, ha vinto
Ha iniziato lo studio della chitarra sotto la guida del M° B. Battisti D’Amario, diplomandosi brillantemente al Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli.Ha frequentato, poi, vari Corsi di Perfezionamento con i maestri Gilardino, Russell,
Nato a Roma nel 1978, Matteo de Rossi inizia lo studio della chitarra classica all’età di dieci anni. Parallelamente intraprende lo studio della chitarra elettrica, dedicandosi all’improvvisazione blues e rock così come all’approfondimento dell’armonia jazz,
Nato a Roma nel 1964, si è diplomato in chitarra con il massimo dei voti al Conservatorio di Musica Licinio Refice di Frosinone sotto la guida
Carlo Curatolo nasce Grottaglie (TA) nel 1988.Giovanissimo impara i rudimenti della chitarra per diletto e all’età di quindici anni manifesta interesse per il repertorio classico. Sono
Carlo Marchione è considerato dagli addetti ai lavori e dalla stampa specializzata come uno dei migliori chitarristi della giovane generazione. La sua formazione professionale, che spazia dalla
Cristiano Poli Cappelli è nato a Frosinone nel 1974 e si è diplomato in chitarra presso il conservatorio di Pescara con il massimo dei voti e
Si è diplomata in chitarra nel 1988 con il massimo dei voti presso il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce all’età di 21 anni sotto la guida
Federico Ferrari nasce a Sarzana (SP) il 22 Luglio 1994.All’età di dieci anni inizia a seguire il corso di chitarra classica presso l’Associazione Musicale Eretina, sotto
Nato a Roma nel 1990, Gian Marco Ciampa, dopo esser stato sotto la guida di Maestri come Bruno Battisti d’Amario, Fabrizio Verile, Fernando Lepri e Celestino
Nato a Parigi nel 1973, Judicaël Perroy ha iniziato i suoi studi di chitarra presso l’Accademia di Musica di Parigi all’età di sette anni con Raymond
Ha iniziato lo studio della chitarra sotto la guida del M° B. Battisti D’Amario, diplomandosi brillantemente al Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli.Ha frequentato, poi,
Nato a Roma nel 1978, Matteo de Rossi inizia lo studio della chitarra classica all’età di dieci anni. Parallelamente intraprende lo studio della chitarra elettrica, dedicandosi