
La Civica Scuola delle Arti è dal 2016 sede ABRSM per l’Italia centrale. ABRSM è il più grande ente di educazione musicale del Regno Unito, uno dei più grandi editori musicali e il principale fornitore mondiale di esami musicali, offrendo valutazioni a oltre 600.000 candidati in oltre 90 paesi ogni anno e rilasciando Attestazioni Internazionalmente riconosciute. La missione di ABRSM è ispirare al conseguimento di obbiettivi nella musica. In collaborazione con le Scuole Reali Musicali Inglesi, ABRSM offre percorsi per studenti che aiutano a costruire le proprie competenze musicali e incoraggiare il progresso verso traguardi di alta qualità.
I Corsi sono articolati in
8 grades (otto anni/livelli per tutte le discipline). Alla Disciplina principale prescelta si affianca Music Theory (suddiviso anch’esso in 8 grades) per la conoscenza teorica, lo sviluppo dell’orecchio e della creatività, e ulteriori Discipline complementari e attività musicali d’insieme indicate nei
piani di studio. I programmi di Disciplina principale e Music Theory consentono di sostenere in sede gli esami con Commissione ABRSM e con il conseguente rilascio di
Attestati Internazionali *. Inoltre ogni anno si svolgono Esami interni di Verifica, Esercitazioni e Saggi.
* Gli esami con rilascio di Attestazioni Internazionali prevedono una Tassa d’Esame per ciascun esame da sostenere.
Età di ingresso |
dai 9 anni |
Ammissione |
Esame con audizione e test attitudinale, nel mese di Giugno o Settembre |
Periodo di frequenza |
Settembre/Giugno (36 settimane) |
Indirizzi |
Composizione, Canto, Strumenti ad Arco, Strumenti a Fiato, Pianoforte, Organo, Strumenti a Pizzico, Percussioni |
Iscrizione annuale |
€ 120,00 (anno solare) |
Tipologie di Corso |
Disciplina principale 1 h. settimanale (36 lezioni)+ Discipline complementari come da piano di studi |
Retta mensile |
€ 170,00 – Sono previsti sconti e agevolazioni come indicato nel Regolamento |
Promo Ottobre |
4 lezioni prova da 30 min. al costo di € 60,00 senza iscrizione annuale |
Progetti Speciali
Coro di Voci Bianche/Giovanile, Ensemble Vocale, Coro Polifonico, Musica d’Insieme Propedeutica, Musica da Camera, Ensemble di Flauti, Ensemble di Chitarre, Ensemble di Percussioni, Orchestra Giovanile, Orchestra Sinfonica.
Discipline complementari
Lettura e Percezione musicale, Armonia e Analisi, Informatica Musicale, Elementi di Composizione, Storia ed Estetica Musicale, Teatro, Laboratorio di Improvvisazione, Strumento/Canto complementare, Laboratorio di Composizione.